DPO si compone anche di un nutrito team di volontari che supportano l’operato dell’organizzazione tramite ricerca e produzione di paper e documenti indispensabili per un completo approfondimento della privacy e dei digital right.
Senior Fellows
Francesco Armaroli
Enza Cirone
Abilitata all’esercizio della professione forense e dottoranda di ricerca in Scienze giuridiche. La sua attività accademica si concentra sul rapporto tra diritto e nuove tecnologie con un focus sulla applicabilità del GDPR alla blockchain.
Daniele Costa
Co-Fondatore di KBL Law. Assiste Startup, PMI ed Investitori nel settore digital e nuove tecnologie. Aree di competenza: Societario, M&A, Privacy e Data Protection, Proprietà Intellettuale. Docente presso lo IED e il Founder Institute. Membro di AIJA.
Marco del Fungo
Avvocato, svolge attività di consulenza, nell’ambito della compliance al Diritto delle Nuove Tecnologie con particolare focus sulla Data Protection, prestando la propria opera nella “Terra di Mezzo” tra il mondo Legal ed il mondo IT.
Gabriele Giunta
Alessandro Moretti
Dottore di ricerca in Discipline Giuridiche presso l’Università Roma Tre, ove ha conseguito il Master in Data Protection Officer e Privacy Expert. Si è occupato di data protection presso l’IIT di Genova e, ad oggi, presso il Policlinico Gemelli IRCCS.
Tommaso Ricci
Michele Quagliata
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Junior Fellows
Arianna Angilletta
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università Bocconi nel dicembre 2019. Durante gli studi ha frequentato un semestre all’estero presso l’Uppsala Universitet, in Svezia. Oggi è praticante avvocato nel dipartimento IP & Technology di DLA Piper.
Salvatore Nucera
Approfonditi gli studi in materia IP e Competition law in Erasmus a Glasgow, si è laureato all’Università degli Studi di Verona con una tesi in Privacy crimes ed IA nel processo penale. È da sempre appassionato al rapporto tra diritto e scienza.
Federica Paolucci
Laureata in Giurisprudenza all’Università di Macerata, è LLM Candidate del Master in Law of Internet Technology dell’Università Bocconi. Svolge un tirocinio presso gli Uffici Giudiziari del Tribunale Ordinario di Milano.
Marianna Riedo
Laureata in giurisprudenza a Bologna con una tesi sulla blockchain, ora è praticante avvocato a Milano, dove si occupa principalmente di diritto dei media e piattaforme.
Elisabetta Stringhi
Determinata, appassionata, orientata alla ricerca. Praticante Avvocata e Cultrice della Materia in Privacy e Diritto I.T. Speaker Vincitrice del Legal Tech Forum 2020. Erasmus+ a Montréal e Tesista presso l’Institute for Information Law di Amsterdam.
Giorgia Zecchin
Laureata presso la facoltà degli Studi di Padova con tesi sulla tutela dei dati personali. Ha svolto uno stage presso il dipartimento Data Protection & IP di un importante studio legale ed ora collabora con una boutique legale specializzata in IP e IT.
Andrea Valsecchi
Laureato in giurisprudenza con lode, svolge la pratica forense presso lo Studio dei Proff. Onida e Randazzo. Ha svolto attività di ricerca sull’intelligenza artificiale applicata alla giustizia, partecipando anche ad alcuni seminari sull’argomento.
Sofia Pachera Gasparini
Sofia si è laureata in giurisprudenza con lode presso l’Università degli Studi di Milano. Frequenta il Master in Law of Internet Technology presso l’Università Bocconi e svolge attività di ricerca in ambito IP per l’associazione 4iP Council.
Pietro Dunn
Laureatosi in Giurisprudenza a Torino, è alumnus della SSST “Ferdinando Rossi” e del Center for Transnational Legal Studies. È dottorando presso l’Università di Bologna, ove si occupa di libertà di espressione in rete e contrasto all’hate speech.
Miriam Cugusi
Laureata in giurisprudenza con lode a Bologna, svolge la pratica forence nel dipartimento di data protection e IP dello Studio Legale Gatti Pavesi Bianchi Ludovici. È LL.M candidate del Master in Law of Internet Technology dell’Università Bocconi.
Noemi E. De Lucia
Appassionata di cybersecurity, ho conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Roma Tor Vergata con una tesi sui cybercrimes. Attualmente sto conseguendo un Master di secondo livello in Privacy e Data Protection Expert presso l’Università di Roma Tre.
Gianmarco Ballarini
Laureato in giurisprudenza all’Università degli Studi di Milano Bicocca, svolge la professione di Avvocato presso il Foro di Verona. Appassionato di Privacy e GDPR; si occupa di diritto civile e societario e svolge attività di consulenza alle imprese.
Elisa Simionato
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Padova con tesi sulla tecnologia blockchain, ha svolto attività di studio e lavoro in vari Stati dell’UE. Autrice di diverse pubblicazioni, oggi è Associate di ICT Legal Consulting e il suo focus principale è su privacy, ICT e compliance.
Enrico Pernice
Laureato con lode presso l’Università degli Studi di Torino, sostenendo una tesi in materia di smart contract e contratti nell’era delle nuove tecnologie, svolge la pratica forense nel dipartimento Data Protection & IP dello studio legale Oringher Ortu- Avvocati Associati.
Research Assistants
Martina Camellini
Laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche, stagista all’Istituto Affari Internazionali, attualmente frequenta la magistrale in International Relations con specializzazione in Forecasting, Innovation and Change presso l’Università di Bologna.
Giorgia De Pin
Studentessa di Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano, si è appassionata ai temi di privacy e data protection con l’esperienza di stage presso Nascimbene & Partners. Ha frequentato l’Université de Paris tramite il programma Erasmus.
Enila Elezi
Laureanda in Giurisprudenza, è molto interessata al mondo Privacy e Tech e ha svolto due periodi di studio all’estero, in Svezia e in Australia. Fa parte del gruppo editoriale, nonché del laboratorio di Legal Design.
Gaia Leoncini
Laureanda in Giurisprudenza presso Roma Tre, ha sviluppato un interesse per la data protection, tema approfondito anche nella tesi di laurea. È membro del Comitato di Programma di Youth IGF Italia, associazione che si occupa di Internet Governance.
Isabella Morciano
Studentessa di Giurisprudenza presso l’Università di Bologna e Alumna dell’Università di Oxford, ha passione per il mondo dell’innovazione legale e sociale, in particolare per il legal design. Oggi è parte del team legal design in DPO innovation.
Anna Albanese
Studentessa al terzo anno di Giurisprudenza, membro di ELSA Italia e attiva nel volontariato della consulenza legale, è interessata al mondo della privacy, data protection e proprietà intellettuale.
Francesca Giordanelli
Studentessa di Giurisprudenza all’Università di Bologna, sta partecipando al programma di Double Degree con il King’s College London, presso il quale svolge un LLM in Intellectual Property and Information Law.
Alessandra Chiarini
Laurenda in Giurisprudenza presso l’Università di Macerata con una tesi sulla blockchain, si è appassionata di diritti umani e Data Protection. Ha svolto un semestre di studio in Svezia presso la Lund University e un tirocinio presso la Rappresentanza italiana all’ONU, sede di Ginevra.