DPO innovation è un’organizzazione senza scopo di lucro nata con l’obiettivo di dare vita a una community di professionisti, accademici ed attivisti che operano nell’ambito della privacy e dei diritti digitali, al fine di confrontarsi, condividere best practice e spendersi in campagne di sensibilizzazione, per affrontare le sfide giuridiche, economiche ed etiche poste dalle nuove tecnologie.
Giulia è avvocato, si occupa di compliance privacy e contrattualistica, collabora con la casa editrice Nel Diritto. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Pavia e diplomata in scienze sociali presso l’Istituto Universitario di Studi Superiori. Ha conseguito inoltre il Master universitario di II livello Responsabile dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert.
Giulia si è laureata in giurisprudenza presso l’Università Bocconi e ora è praticante avvocato nel dipartimento IP/IT di Bonelli Erede. È inoltre teaching assistant per i corsi di Digital Privacy e Internet Law dell’Università Bocconi. Precedentemente ha svolto uno stage presso il direttorato generale per la concorrenza della Commissione europea.
Dottoranda di ricerca in Governo e Istituzioni all’Università degli Studi Roma Tre, DPO e consulente privacy. Ha svolto un internship presso il Garante per la protezione dei dati personali e presso l’Autorità nazionale anticorruzione. È specializzata con lode in Studi Europei ed ha conseguito il Master di II livello universitario in Responsabile della Protezione dei Dati Personali – Data Protection Officer e Privacy Expert, presso l’Università degli Studi Roma Tre.
Luca è un consulente in materia di data protection e privacy expert da oltre 7 anni. Collabora con varie multinazionali in ambito health care, farmaceutico e delle telecomunicazioni. Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Roma TRE, dove ha conseguito anche il Master “Responsabile dei dati personali: Data Protection Officer e Privacy Expert” patrocinato dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.